Luoghi, feste ed eventiDa visitare a Caltanissetta Optare per percorsi alternativi, si sa, può risultare rischioso ma esiste una non remota possibilità di riceverne gradite sorprese. Scegliere l’entroterra siculo è sinonimo di curiosità ed offre l’opportunità di scoprire qualcosa di nuovo. Natura, arte, storia, gastronomia: quattro punti cardinali le cui coordinate puntano dritte su Caltanissetta. Fortissime radici culturali e centinaia di riti, che si tramandano per secoli, rievocando un pezzo di mondo la Caltanissetta che fù. Le varie anime di Caltanissetta si stringono tutte insieme attorno alle festa e ai riti religiosi della Settimana Santa. Scopri di più Feste patronali ed eventi Scopri di più Monumenti, chiese e musei Scopri di più I castelli della Provincia Scopri di più Le riserve naturali Scopri di più I territori e la cultura nissena Al centro della Sicilia, il territorio di Caltanissetta è uno dei più ricchi di suggestioni e storia di tutta l'isola. Da qui passarono normanni, svevi e angioini, anche se furono i sicani e poi i greci ad abitare per primi queste terre. Video su Caltanissetta Pasqua a CaltanissettaI riti della Settimana Santa Le feste religiose, rappresentano per Caltanissetta un grosso volano turistico-culturale. L'intera città si trasforma in queste occasioni, in un immenso teatro, in cui prendono vita maestose e antiche tradizioni. Approfondisci I riti della Settimana Santa Le varie anime di Caltanissetta si stringono tutte insieme attorno alla festa e ai riti religiosi. E' come catapultarsi nella Storia, trovarsi partecipi e protagonisti di un mondo antico dove si intrecciano emozioni, sentimenti, riflessioni e palpitazioni d'animo. Visita il sito